
1000 Associati. Unica associazione presente nella Commissione Consultiva Centrale del Ministero dell’interno.
Comitato Studi Legislativi per la risoluzione di problematiche degli associati, proposte di nuove leggi e novelle.
Comitato per la formazione professionale che ogni anno eroga 17 corsi di aggiornamento professionale, tra corsi di formazione professionale validi per il rinnovo delle autorizzazioni, corsi di alta formazione, corsi per C.I.I.E. Collaboratori per gli incarichi investigativi elementari. Con Formatori di rilevanza nazionale e mondiale.
La nostra formazione è con certificazione universitaria ai sensi del DM 269/2010.
Tutela Legale per tutti i Soci titolari e Soci collaboratori inclusa nella quota associativa.
Assistenza ai Soci con pareri legati a problematiche amministrative, legali, giuslavoristiche.
Sito internet con archivio nell’area riservata di leggi, sentenze, news, C.V. di aspiranti collaboratori qualificati.
Impegnati trasversalmente sulla sicurezza, convegno INAIL
AdnKronos: “Il presidente della Federpol interviene sul ‘caso Totti'”
Errori giudiziari e tesserino ministeriale, le parole chiave del 65° Congresso Federpol
5° Edizione – Corso di Avviamento e Perfezionamento Universitario Teorico-Pratico
Tesserino ministeriale: il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Premiazione tesi di laurea al 65° Congresso Federpol
L’articolo del Presidente sull’uscita numero 3 di Federpol MAG
L’errore giudiziario ed il tesserino ministeriale al 65° Congresso Nazionale Federpol
Commissione consultiva centrale: realizzazione e consegna del tesserino ministeriale
65° Congresso Nazionale: l’Errore Giudiziario
Impegnati trasversalmente sulla sicurezza, convegno INAIL
5° Edizione – Corso di Avviamento e Perfezionamento Universitario Teorico-Pratico
PREMI DI LAUREA – Bando di Concorso
GDPR Compliance
TUTELA LEGALE PER TUTTI GLI ASSOCIATI
CCNL Federpol : la quarta rivoluzione industriale
FEDERPOL ATTIVA IN ITALIA ED ALL'ESTERO

CHI SIAMO
FEDERPOL, ha una sua articolazione di base assai estesa, che tocca tutto il territorio Nazionale e la sua forza è rappresentata dalle circa 1000 Agenzie Investigative Italiane, di vari livelli e con realtà operative in grado di disporre direttamente di un elevato numero di collaboratori esperti nelle varie discipline afferenti le Scienze Investigative.
FEDERPOL, è rappresentata anche all’estero da un nutrito gruppo di Investigatori Privati, residenti in diverse nazioni quali: Perù, Svizzera, Francia, Belgio, Slovenia, Spagna e Repubblica di San Marino.
FEDERPOL, come da Statuto, è apolitica ed apartitica e fa fronte ai propri impegni ed alle proprie attivitĂ attingendo risorse economiche dal suo budget, che si riflette sul suo bilancio non lucrativo proveniente dalle quote sociali dei singoli soci titolari e collaboratori…Continua
“FEDERPOL” è la Federazione Italiana degli Istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezza.
STATUTO

La “FEDERPOL – FEDERAZIONE ITALIANA DEGLI ISTITUTI PRIVATI PER LE INVESTIGAZIONI – PER LE INFORMAZIONI e PER LA SICUREZZA”, è una Associazione a carattere nazionale e rappresenta gli interessi e l’espressione unitaria dei Titolari di Licenza Governativa…Continua
REGOLE DEONTOLOGICHE DELL'INVESTIGATORE PRIVATO
Considerata la rilevanza dell’attività di investigatore privato, nel cui ambito vanno annoverate altresì le figure dell’informatore commerciale e dell’operatore di sicurezza ed al cui esercizio accedono le persone munite di specifici requisiti espressamente previsti dalla legge, previa apposita autorizzazione di polizia.

Considerata, inoltre, la delicatezza delle singole operazioni effettuate nello svolgimento della attivitĂ investigativa, le quali spesso comportano l’ingerenza, con le informazioni assunte, nella sfera privata del destinatario della medesima, con evidenti ripercussioni di carattere giuridico ed etico…Continua
STRUTTURA ORGANIZZATIVA FEDERPOL

In questa sezione elenchiamo la struttura organizzativa di Federpol dalla Presidenza fino ai singoli Presidenti di regione e relativi contatti nazionali…Continua
Vuoi diventare socio Federpol e conoscere i nostri eventi? Contattaci.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Sei un socio ed hai necessitĂ di assistenza?
Contatta lo staff a te dedicato.
Da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 17.30
+39 06 37518900
STATUTO
“FEDERPOL” è la Federazione Italiana degli Istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezza.
“Soci Titolari” sono le persone fisiche titolari di Licenza Governativa ai sensi dell’Art. 134 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza…
Posso partecipare ai corsi anche se non sono socio?
Si, i corsi sono aperti a tutti, soci e non soci. All.
Gli eventi sono pubblici?
Gli eventi sono organizzati in varie città italiane esistono eventi dedicati ai nostri soci ed eventi invece aperti a tutti gli investigatori privati anche non iscritti. Il Socio Simpatizzante può partecipare ai corsi di formazione gratuitamente se uditore senza certificazione, a pagamento con la certificazione universitaria.
Vi sono succursali Federpol in tutta Italia?
Federpol come da organigramma ha una sede centrale a Roma e sedi regionali al quale fa capo un Presidente di Regione. I corsi, gli eventi ed i workshop vengono comunque organizzati su base nazionale in diverse cittĂ italiane.