11.05.2023 – Corso di Aggiornamento Professionale Giardini Naxos
Nella splendida cornice dell’UNAHotels Naxos Beach Sicilia di Giardini Naxos e del 66° Congresso Nazionale Federpol dal titolo “Avvocato & Investigatore Privato”, si è svolto il Corso di Aggiornamento Professionale valevole per le istanze di prosecuzione di attività per gli investigatori privati e con il contributo della Scuola Superiore dell’Avvocatura, Fondazione del Consiglio Nazionale Forense, erogante 5 crediti formativi per gli avvocati presenti in sala.
Infatti, grazie allo storico Protocollo d’Intesa siglato presso la sala Aurora del CNF a Roma il 18 gennaio scorso tutti i corsi di Federpol del triennio sino al 2025 beneficeranno della collaborazione della SSA e del patrocinio morale del CNF.
In sostanza gli incontri giunti al 5° appuntamento del 2023 a Giardini Naxos, prevedono dei relatori appartenenti alla classe forense ed argomenti individuati dalla SSA, l’ambizione, oltre a creare rete per gli associati Federpol, è quello di formare ed informare gli avvocati sulle prerogative, caratteristiche e potenzialità dell’investigatore privato, ancora sconosciuto ai più.
Alla presenza del Presidente Regionale Federpol Spanò, del Presidente Nazionale Ponzi, del Vicepresidente Area Sud Gallo e del Presidente del Comitato per la Formazione Dott. Cimatti, il corso ha visto susseguirsi ospiti importanti e relatori di alto profilo.
Sono intervenuti per la Scuola Superiore dell’Avvocatura l’avv. Stefano Bertollini, il quale ha portato i propri saluti da remoto a tutti i partecipanti, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina l’Avv. Paolo Vermiglio, il Presidente della Camera Penale di Messina l’Avv. Candido Bonaventura, l’immancabile Presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe il Prof. Roberto Mugavero e un grande amico della Federpol, cultore della materia, l’Avv. Eraldo Stefani.
Il primo relatore l’Avv. Candido Bonaventura ha affrontato il tema del conferimento dell’incarico all’investigatore privato, interessantissimo ed importante argomento che ha però sviscerato sotto l’aspetto squisitamente pratico rapendo l’attenzione dei partecipanti.
Altrettanto apprezzato l’intervento dell’Avv. Antonio De Matteis sul tema delle attività svolte dall’investigatore privato nell’ambito delle procedure di composizione della crisi da sovra-indebitamento e della crisi di impresa.
In seguito è intervenuto il Dott. Fabio Ugolini Ceo di TrueScreen e partner di Federpol, il quale ha ricordato la creazione della App “Federpol Forensics” per le evidenze acquisite da smartphone spiegandone le caratteristiche e i vantaggi per gli associati Federpol.
Gli esperti di trattamento dei dati personali (privacy) di Federpol il Prof. Avv. Marco Martorana e il Dott. Riccardo Martina sono intervenuti sull’argomento sempre molto attinente del controllo a distanza dei lavoratori con l’esame della giurisprudenza e con alcuni casi pratici.
Il mitico Prof. Ugo Terracciano ha invece argomentato ed intrattenuto la platea e i partecipanti da remoto con l’interessante argomento dell’intervista investigativa e le sommarie informazioni della persona informata dei fatti, metodologia e corretta acquisizione, come sempre, un relatore eccezionale per preparazione e dote oratoria.
Un altro amico della Federazione ormai decennale, l’Avv. Alfredo Passaro è intervenuto sull’attuale e sensibile tema della tutela degli incapaci, relazionando sull’interdizione, l’inabilitazione e l’incapacità.
Infine una relazione ineccepibile e di assoluto pregio quella affrontata dall’Avv. Calogero Licata sulle attività dell’investigatore privato dopo l’iscrizione della notizia criminis, durante la pendenza del procedimento penale e durante la celebrazione del processo.
Infine un ringraziamento sentito e partecipato da tutti i soci Federpol va agli sponsor della manifestazione e del corso di aggiornamento, Lam Service, MSA Tecnologie Investigative , Università Unimercatorum, My Target con il Prodotto SAITEL, Federpol MAG il magazine ufficiale di Federpol, True Screen, MR Investigazioni SRL che si occupano della security dell’evento ed infine partner tecnico Pirani Group che ha allietato tutta la manifestazione con il Prosecco Pirani, grazie a tutti!