TUTELA LEGALE PER TUTTI GLI ASSOCIATI

Oggetto dell’Assicurazione la difesa legale per tutti gli Associati. Con riferimento all’Art. 16 la garanzia riguarda la tutela dei diritti degli Assicurati nell’ambito dell’attivitĂ  professionale dichiarata in polizza. Tale tutela si sostanzia nella:

a) Difesa Legale nel caso in cui le Persone Assicurate siano sottoposte a procedimento penale per delitto colposo o per contravvenzione; la garanzia è operante anche prima della formulazione ufficiale della notizia di reato. Sono compresi i procedimenti penali per delitti colposi e per contravvenzioni derivanti da violazioni in materia fiscale ed amministrativa;

b) Difesa Legale nel caso in cui le Persone Assicurate siano sottoposte a procedimento penale per delitto doloso, purché vengano prosciolte o assolte con decisione passata in giudicato. In tali ipotesi, la Società rimborserà le spese di difesa sostenute quando la sentenza sia passata in giudicato. La garanzia è da intendersi altresì operante nell’ipotesi in cui sia intervenuta:
• derubricazione del reato da doloso a colposo;
• archiviazione per infondatezza della notizia di reato;
• prescrizione del reato.

Le Persone Assicurate sono sempre tenute a denunciare il sinistro nel momento in cui ha inizio l’azione penale o quando abbiano avuto, comunque, notizia di coinvolgimento nell’indagine penale. Sono compresi i procedimenti penali per delitto doloso derivanti da violazioni in materia fiscale ed amministrativa.

Sponsorizzazioni

Sponsor Federpol

Ente Italiano di Normazione

Socio UNI

Contratto Collettivo Nazionale

Nuovo CCNL

Federpol

GRATIS
VISUALIZZA