Corso di aggiornamento professionale di Firenze
Firenze, 11 novembre 2022 – Ormai come di consueto il Corso di Aggiornamento Professionale di Firenze che si svolge ogni anno è diventato un Convegno di importanza Nazionale, questa volta nella cornice dello splendido Palazzo Montebello anche con la collaborazione di Confartigianato Imprese Toscana nella persona del Presidente Dott. Luca Giusti.
Un ringraziamento speciale al delegato Privacy Dott. Alberto Paoletti ed all’Avv. Matteo Forconi, senza i quali il convegno non avrebbe avuto il successo che ha ottenuto, sia in termini di autorità intervenute sia in termini di partecipazione, grazie al loro instancabile contributo, Federpol ha potuto confermare ancora una volta l’importanza dei temi affrontati ed il livello dei propri relatori.
Hanno presenziato ai lavori e con un breve, ma importantissimo intervento, la Vicepresidente del Garante per la protezione dei dati personali Dott.ssa Ginevra Cerrina Feroni e la Presidente del Tribunale di Firenze Dott.ssa Marilena Rizzo, la quale ha speso parole molto significative per la nostra categoria.
Anche il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati non ha mancato l’appuntamento facendo intervenire il consigliere Avv. Enrico Zurli, il quale ha fatto un piccolo intervento di saluto e concedendo i crediti formativi per gli avvocati partecipanti all’iniziativa.
Un sentito ringraziamento va al Comando Regionale della Guardia di Finanza che ormai da alcuni anni orsono partecipa attivamente ai nostri convegni permettendo l’intervento di ufficiali appartenenti al corpo con argomenti e relazioni di altissimo livello.
La giornata ha visto avvicendarsi diversi relatori, in particolare, vista la gradita e importante presenza della Vicepresidente del Garante per la protezione dei dati personali, Dott.ssa Ginevra Cerrina Feroni, sono intervenuti: il Prof. Vincenzo Ricciuto, docente di diritto civile presso l’università di Roma Tor Vergata, il Prof. Marco Martorana Presidente di AssoData, il Dott. Riccardo Martina Consulente Privacy, l’Avv. Paolo Marini civilista e consulente data protection, l’Avv. Petra D’Andrea dello Studio Legale Forconi che ha trattato l’importante tema dei limiti nei controlli difensivi sui dipendenti ed ultimo ma non meno importante l’Avv. Niccolò Stefani che ha approfondito il tema delle indagini aziendali per la prevenzione in ambito penale.
>> Download PDF Locandina Convegno FIRENZE<<