
Grazie all’impegno di tutti i membri dello staff e all’altissimo profilo dei nostri rappresentanti in tutte le sedi, la Federazione può vantare un numero di iscritti senza eguali in Italia, ponendosi indiscutibilmente al primo posto tra le associazioni di categoria e quale rappresentante del settore in Italia con le Istituzioni, come dimostra la presenza nella Commissione Consultiva Centrale presso il Ministero dell’Interno.
Federpol è in grado di offrire ai propri tesserati una vasta gamma di servizi indispensabili per la nostra professione, quali a titolo esemplificativo:
- Polizza di tutela legale penale con DAS Difesa Legale
- Federpol.it è il sito web punto di riferimento dell’evoluzione dell’associazione Federpol, un sito web aggiornato quotidianamente, punto di riferimento per tutti gli investigatori privati, ma soprattutto per i tesserati Federpol con informazioni esclusive e riservate. I soci Federpol potranno inoltre pubblicare una scheda della propria attivitĂ , consultabile tramite sito web e App, al fine di presentare il proprio ambito di impiego agli utenti in cerca di un investigatore privato riconosciuto e socio Federpol
- I tesserati Federpol avranno a disposizione un’area riservata con materiale dedicato e fondamentale per l’attivitĂ degli investigatori privati. Accedendo all’area riservata, consultabile tramite il sito web ed accessibile tramite login e password, si potrĂ accedere a documentazioni inerenti verbali, materiale didattico, modulistica necessaria agli investigatori privati per svolgere la propria attivitĂ , normative sempre aggiornate, sentenze catalogate per ambiti di impiego ed inoltre una sezione denominata “comunicazione e newsletter per soci” ove verranno raccolte tutte le newsletter inviate nel tempo dall’associazione e consultabili direttamente dal sito web tramite l’area riservata preposta
- Federpol non è solo sito web ma è anche Federpol APP. Per venire incontro alla crescente esigenza di consultazione digitale delle informazioni in mobilitĂ , Federpol ha realizzato un app, “scaricabile” direttamente dagli store Apple Store e Google Play Store, al fine di poter usufruire, tramite il proprio smartphone, tutte le novitĂ Federpol, accedere all’area riservata, ricevere “push notification” che vi avviseranno di nuove importanti documentazioni messe a disposizione da Federpol, notifiche personalizzate di alert relative alla scadenza della vostra licenza di attivitĂ ed infine un’area esclusiva denominata “job” che vi permetterĂ di instaurare rapporti di collaborazione con altri soci Federpol
- L’importante opportunitĂ , in qualitĂ di socio Federpol, di poter aderire al CCNL Federpol
- il preziosissimo supporto del Comitato Studi Legislativi sulle normative che regolamentano il nostro comparto
- l’ampia offerta di corsi di aggiornamento professionale e di alta formazione organizzati dal Comitato di Formazione Professionale ed erogati su tutto il territorio nazionale
- il grandissimo numero di agevolazioni (carburante, acquisto vetture, alberghi, vacanze, etc.) a noi riservate grazie al lavoro dell’Ufficio Convenzioni.
Questi sono solo alcuni dei vantaggi di essere socio Federpol.
Download – Locandina Perche’ Associarsi
Contribuisci anche tu a rendere sempre piĂą forte la nostra categoria, iscriviti a Federpol.
Scegli tra le tre tipologie di iscrizione disponibili che al momento sono identificate nel ruolo di Socio Titolare, Socio Titolare Dipendente/Collaboratore Associato, Socio Titolare estero, Socio Simpatizzante e invia la tua richiesta di affiliazione.
Istruzione compilazione del form e richiesta di registrazione:
- Seleziona con attenzione la username e password che utilizzerai per accedere all’area riservata ai soci Federpol, se preferisci potrai utilizzare come username la tua email.
- Ricorda inoltre di preparare i documenti così come richiesti per poter accedere al servizio di informazioni riservate online dedicato ai soci Federpol.
- Ti ricordiamo che ogni richiesta di registrazione è sottoposta a verifica ed approvazione da parte di Federpol.
Registrazione Socio Titolare Federpol
Sono “Soci Titolari” le persone fisiche titolari di Licenza Governativa ai sensi dell’Art. 134 T.U. delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Informatori Commerciali e Investigatori Privati), o di quella ai sensi dell’art. 222 D. L. VO n. 271 del 28 luglio 1989, dell’art. 327 bis, comma 3, C.P.P., di cui alla Legge del 7 dicembre 2000 n. 397 a cui fanno capo o possono far capo società aventi ad oggetto l’attività assentita.
Form registration for Members outsite Italy
Registrazione per Soci Dipendenti/Collaboratori Associati
Sono “Soci titolari dipendenti” così definite le persone fisiche le quali, allorquando autorizzati dalla competente prefettura ex art. 257 bis, primo comma, del Regolamento di attuazione al TULPS e quindi titolari di licenza 134 TULPS o 222 D. L. VO n. 271 del 28 luglio 1989, dell’art. 327 bis, comma 3, C.P.P., di cui alla Legge del 7 dicembre 2000 n. 397, svolgono la loro attività alle dipendenze di un titolare di licenza di cui sopra.
Sono “Collaboratori Associati” le persone fisiche dipendenti di Soci Titolari che sono state segnalate ex art. 259 Regolamento TULPS dal titolare di licenza investigativa, alla competente Prefettura.
Form di registrazione per Soci Simpatizzanti