ENTE BILATERALE NAZIONALE DEL TERZIARIO

E.BI.TE.N.

E.BI.TE.N. è l’Organismo bilaterale che nasce nel 2009 tra la Confederazione datoriale SISTEMA IMPRESA e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori CONFSAL, FESICA – CONFSAL e CONFSAL – FISALS.

Operativamente è uno strumento delle Parti Sociali nonché per le Associazioni ad esse aderenti per lo svolgimento delle attività previste dalla normativa vigente in capo agli enti bilaterali e agli organismi paritetici (es. attività in materia di occupazione, mercato del lavoro, formazione e qualificazione professionale, welfare e sostegno al reddito, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed altri servizi reali) in più settori come Terziario, Turismo, Pubblici Esercizi, Metalmeccanico e Agenzie Investigative e di sicurezza sussidiaria.

L’E.BI.TE.N. ha sede legale a Crema (CR) in Via Olivetti 7 e, ad oggi, in 11 Regioni d’Italia – Lombardia, Liguria, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Sicilia, Campania, Puglia, Sardegna.

Vai al sito web: http://www.ebiten.it/ebiten-regioni/

E.BI.TE.N.

Partenariato con FEDERPOL

L’EBITEN eroga, direttamente o in partenariato con FEDERPOL, prestazioni formative e servizi a favore delle aziende e dei lavoratori aderenti, ivi compresi i lavoratori autonomi, nonché degli enti interessati.

Le prestazioni offerte dall’EBITEN, nei limiti di capienza delle risorse disponibili, sono differenziate in base agli assi tematici e ai CCNL di riferimento; in particolare, si sintetizzano così come indicato qui a fianco a titolo meramente esemplificativo.

Perchè aderire ad E.BI.TE.N.?

Prestazioni offerte dall'EBITEN

ASSE SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Finanziamento attività formative obbligatorie per i lavoratori e per i datori di lavoro ex D.lgs.81/‘08 s.m.i.

• Servizi alle aziende (es. contributi per la redazione DVR, designazione RLST, etc.)
• Attività di collaborazione e supporto alle imprese previste dal D.lgs.81/’08
• Asseverazione MOG ex D.lgs. 81/‘08

ASSE WELFARE E SOSTEGNO AL REDDITO

Interventi a favore dell’occupazione, incontro domanda/offerta di lavoro, promozione di tirocini formativi e/o di orientamento:

• Interventi di sostegno al reddito (es. integrazione della “maternità” al 100%)
• Progetti di welfare aziendali o interaziendali (progetti “in armonia lavoro e famiglia”)

ASSE SERVIZI REALI

• Finanziamento attività formative specifiche del settore quali ad esempio corsi ai sensi del D.M. 269/2010”;

• Certificazione contratti di lavoro e conciliazioni attraverso la Commissione Nazionale e/o le Commissioni Regionali

ASSE CONTRATTUALE

• Parere di conformità Piano Formativo Individuale per assunzione apprendisti
• Intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
• Sportelli per le comunicazioni dimissioni telematiche
• Assistenza contrattuale a aziende e lavoratori in merito all’applicazione del C.C.N.L.

Email per l'invio: [email protected] e [email protected]

Clicca sull'immagine per il download della scheda di adesione

Adesione ad E.BI.TE.N.

CONTRIBUZIONE E VERSAMENTI

Nel “C.C.N.L. per i dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza sussidiaria o complementare” – codice contratto INPS “296” – sottoscritto tra Federpol, Sistema Impresa, Confsal e Fesica Confsal in data 19 febbraio il contributo dovuto ad E.BI.TE.N. dalle imprese e dai lavoratori applicanti il sopra citato C.C.N.L. è stabilito nella misura dell’1% dell’ammontare della retribuzione lorda ed è così ripartito: 0,60% a carico del datore di lavoro e 0,40% a carico del lavoratore.

In aggiunta le parti hanno confermato nel C.C.N.L. stesso che il contributo di solidarietà INPS del 10% ex L. n. 166/1991 si applica su una quota pari allo 0,25% a carico del datore di lavoro previsto per il finanziamento di azioni in materia di welfare e sostegno al reddito interno al “Fondo sviluppo bilateralità istituito presso l’EBITEN”. Il testo integrale del CCNL è reperibile sul sito del CNEL nella sezione “Archivio Contrattazione Collettiva” o al seguente link: https://www.federpol.it/ccnl-contratto-collettivo-nazionale-del-lavoro/

A decorrere dal 1° gennaio 2020 le imprese non aderenti al sistema della bilateralità devono corrispondere mensilmente per ciascun lavoratore un elemento retributivo aggiuntivo pari all’1% della paga base conglobata per 13 mensilità.

L’elemento non è utile al fine del computo di qualsiasi istituto legale e contrattuale, ivi compreso il t.f.r.. Sono inoltre tenuti all’erogazione diretta di prestazioni equivalenti a quelle erogate dalla bilateralità in virtù della Circolare n. 43 del 15 dicembre 2010 del MLPS.

L’EBITEN ha sottoscritto il 4 febbraio 2013 la convenzione con l’INPS per la riscossione dei contributi destinati al finanziamento dell’ente. L’Agenzia delle Entrate con RISOLUZIONE 25/E del 8 Aprile 2013 ha istituito la causale contributo “ENBI” per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi a favore dell’EBITEN.

I datori di lavoro, per il tramite del loro consulente del lavoro, che intendono versare il contributo per il finanziamento del Fondo, indicheranno, in sede di compilazione del modello di versamento “F24” distintamente dai dati relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori, la causale “ENBI” esposta nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo “importi a debito versati”. Inoltre nella stessa sezione:

– nel campo “codice sede” va indicato il codice della sede INPS competente;
– nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda” è indicata la matricola INPS dell’azienda;
– nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa” è indicato il mese e l’anno di competenza, nel formato MM/AAAA; la colonna “a mm/aaaa” non deve essere valorizzata.

I datori di lavoro/intermediari incaricati compileranno il flusso Uniemens nel seguente modo:

All’interno di <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, <DatiParticolari>, valorizzeranno l’elemento <ConvBilat> inserendo nell’elemento in corrispondenza di il valore “ENBI” e in corrispondenza dell’elemento l’importo, a livello individuale, del versamento effettuato nel mod.F24 con il corrispondente codice.

L’elemento contiene l’attributo in corrispondenza del quale va indicato il mese di competenza del versamento effettuato con F24, espresso nella forma “AAAA-MM.

Il versamento del contributo deve essere effettuato con cadenza mensile entro il 16 del mese successivo a quello di riferimento.

Invio schede di adesione: [email protected] e [email protected]

Cliccando qui si seguito potrete effettuare il download dell schede di adesione: Download scheda di adesione

Potete inviare la scheda di adesione scrivendo alle email [email protected] e [email protected]

VAI AL SITO WEB DI E.BI.TE.N. PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Ente Bilaterale Nazionale del Terziario