
Corso di Alta Formazione – Strumenti e Tecniche per l’Investigatore 3.0 – I° Parte in F.A.D.
Ottobre 27 @ 12:30 - Ottobre 28 @ 17:15

Corso di Alta Formazione: Strumenti e Tecniche per l’Investigatore 3.0 – FORMAZIONE A DISTANZA
Valido per l’istanza di prosecuzione di attività con certificazione Universitaria.
Il corso è suddiviso in 2 parti;
27-28 Ottobre 2023 – I° parte in modalità F.A.D (formazione a distanza)
24-25 Novembre 2023 – II° parte in Presenza
Direttore del Corso: Prof. Roberto MUGAVERO ( Presidente OSDIFE CBRNe)
Il corso tratterà differenti tematiche: dalle fasi operative dell’attività di investigazione privata con la disamina delle sentenze più significative ed i provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali; il nuovo mandato investigativo aggiornato e adeguato ala normativa in essere; le regole deontologiche ed il trattamento e la conservazione dei dati; O.S.INT.; Web e Darkweb; analisi dei Social; intervista a persona informata dei fatti e tecniche di colloquio (intervista cognitiva e analisi del comportamento non verbale); analisi delle celle telefoniche, come verificare l’originalità di un file audio, fotografie strumenti, verifica, compromissione e studio; GPS, software, strumenti e corretta metodologia, anonimizzazione e codifica dei file; dalla scena del crimine al dibattimento attraverso l’analisi di tutte le opportunità delle Indagini Difensive; analisi di laboratorio; ruolo dell’investigatore privato; l’importanza dell’informazione tecnica nel processo penale; i limiti e le criticità delle indagini scientifiche forensi; armi, traiettorie e ricostruzioni degli eventi delittuosi; le regole deontologiche per le Indagini Difensive, le Indagini Difensive a supporto delle aziende e, infine, l’analisi degli errori giudiziari e la revisione del processo.