Premio Federpol

Premiare chi ha mostrato un alto senso del dovere

Premiazione annuale Federpol

Il Premio Federpol viene attribuito con cadenza annuale a uno o più associati e anche a personalità esterne alla Federazione, che abbiano ricoperto incarichi particolarmente importanti per Federpol e ne abbiano coadiuvato lo scopo associativo.

Obiettivo del riconoscimento è premiare chi ha saputo onorare la ricerca della verità e della giustizia, chi ha saputo svolgere importanti indagini investigative, sia nel pubblico che nel privato, chi ha mostrato un alto senso del dovere e risposto pienamente ai dettami del Codice Etico e Deontologico della Federazione.

Le caratteristiche del premio

Il Premio Federpol

Premi alla carriera e per il supporto a Categoria e Federazione

Premiazione 2022

Laura Giuliani

divenuta Socio Onorario

Gaetano Bernieri

divenuto Socio Onorario

Adriano Venturi (ritira l’attestato Valerio Bottino Presidente Regione Liguria Federpol)

attestato di Socio Onorario

Gilberto Pizzi (ritira l’attestato Roberto Marongiu Presidente Regione Lombardia Federpol )

attestato di Socio Onorario

Pier Luigi D’Agostino

Premio con attestato di Eccellenza nella formazione continua e Premio Federpol

Giancarlo D’Amore (Presidente Regione Campania Federpol)

Premio per l’attività svolta in favore della categoria

Angela Stella Sole (Presidente Regione Veneto Federpol)

Premio per l’attività svolta in favore della categoria

Luigi Spinelli (Segretario Generale Federpol)

Premio per la Forza, la Costanza ed il Sacrificio profuso per il bene della categoria

Francesco Sardi de Letto

Premio per il prezioso supporto alle iniziative della Federazione

Antonio Berneschi (Presidente Regione Toscana Federpol)

Premio per l’attività svolta in favore della categoria

Antonio Cavallo (Presidente Regione Piemonte e Valle D’Aosta Federpol)

Premio per l’attività svolta in favore della categoria

Sergio D’Amore

Premio Federpol alla Carriera

Stefano Cimatti (Presidente del Comitato per la Formazione Professionale Federpol)

Premio per la Forza, la Costanza ed il Sacrificio profuso per il bene della categoria

Francesco Lofoco (Presidente Regione Puglia, consegnato al Presidente Regione Puglia Federpol)

Premio per l’attività svolta in favore della categoria

Gaetano Bernieri

Premio per l’attività svolta in favore della categoria

Lucio Mazzeffi (amministratore delegato Lam Service, main sponsor Federpol)

Premio Città di Roma

Luciano Tommaso Ponzi (Presidente Nazionale Federpol)

a sorpresa conferita una targa dal Comitato Studi Legislativi Federpol

Ermina Natoza

un pensiero donato dai Soci allo Staff di segreteria

L'Editoriale di Luciano Tommaso Ponzi su Federpol MAG

Il Premio Federpol: un riconoscimento a chi supporta la Federazione

Sono molto orgoglioso, in qualità di Presidente Nazionale di Federpol, di aver pensato e istituito, insieme ai miei collaboratori e al Consiglio Direttivo della Federazione, il prestigioso “Premio Federpol”, assegnato per la prima volta nel 2019 in occasione del 62° Congresso Nazionale svoltosi nella cornice della splendida città di Napoli.

Il Premio Federpol viene attribuito con cadenza annuale a uno o più associati e anche a personalità esterne alla Federazione, che abbiano ricoperto incarichi particolarmente importanti per Federpol e ne abbiano coadiuvato lo scopo associativo. Obiettivo del riconoscimento è premiare chi ha saputo onorare la ricerca della verità e della giustizia, chi ha saputo svolgere importanti indagini investigative, sia nel pubblico che nel privato, chi ha mostrato un alto senso del dovere e risposto pienamente ai dettami del Codice Etico e Deontologico della Federazione.

Nel 2019, in occasione del 62° Congresso Nazionale di Federpol che si è tenuto al Grand Hotel Oriente di Napoli l’11 maggio, i premi sono stati assegnati a Davide Tuzzi e Marco Gallo, per l’abilità dimostrata nel risolvere una importante indagine investigativa, mentre a Laura Giuliani e ad Alberto Paoletti è stato assegnato il Premio Federpol alla Carriera, e Pierluigi D’Agostino è stato premiato per meriti associativi. Nel 2020, in occasione del 63° Congresso Nazionale che si è svolto presso il Grand Hotel di Rimini, i premiati per l’impegno dimostrato a tutela della professione sono stati Giacomo Morandi, Felice Ferlizzi, Milène Sicca e Gianluca Bartalini. Ugo Terracciano è stato invece premiato per l’incessante eccellenza nella formazione, Roberto Mugavero per l’infaticabile supporto didattico e formativo, Marco Franza per la costante e attenta assistenza agli associati ed Eraldo Stefani per la continua ricerca della verità e della giustizia.

In occasione del 64° Congresso Federpol della Federazione, che si è svolto a Milano il 17 Settembre 2021 presso il Grand Hotel Villa Torretta, sono stati assegnati nove nuovi premi. Il Premio Federpol alla carriera è stato conferito ad Antonio Caminito, il premio per l’attività svolta in favore della categoria è stato invece assegnato a Lino Crignano, mentre per l’attività svolta in favore della Federazione sono stati premiati Leandro Piron, Alfredo Passaro, Marco Martorana, Riccardo Martina, Berlino Tazza e Cesare Damiano. È stato infine assegnato a Lucio Mazzeffi il premio per il prezioso supporto alle iniziative della Federazione.

Dal 2021 è stata istituita una commissione di esperti nominati da Federpol, composta dal Consiglio Esecutivo, da alcuni membri del Consiglio Nazionale e da diversi esimi accademici ed esperti del settore, già premiati negli anni precedenti. La commissione si riunirà in occasione del prossimo Consiglio Nazionale che si terrà nei primi mesi del 2022 e avrà il compito di scegliere i prossimi destinatari del Premio Federpol, selezionando i vincitori tra una rosa di candidati che verranno segnalati dagli stessi Soci. Ogni Socio può infatti formulare proposte motivate indirizzandole al Presidente Nazionale di Federpol. Ogni proposta, completa della relativa documentazione, dovrà essere inviata per via telematica e pervenire per posta elettronica all’indirizzo email [email protected] entro la scadenza del 28 febbraio 2022, salvo deroghe che saranno comunicate sul sito di Federpol.

I Premi Federpol 2022 verranno consegnati ai vincitori durante la cerimonia inaugurale del 65° Congresso Nazionale che si terrà nel mese di maggio 2022 a Roma, come di consueto alla presenza di importanti personalità, autorità, rappresentanti della stampa e di tutti gli associati che vorranno partecipare.

Contattaci per conoscere e partecipare a tutte le iniziative Federpol!